Il programma

Un piano quinquennale straordinario e integrato di interventi  per il contrasto e il superamento delle forme di sfruttamento lavorativo, caporalato e situazioni di grave marginalità e vulnerabilità vissute dalle persone straniere presenti nelle cinque regioni del Sud Italia (Sicilia, Calabria, Puglia, Basilicata e Campania).

Il contesto

Su.Pr.Eme.2 si inserisce nell’ambito della strategia nazionale di contrasto allo sfruttamento lavorativo e al fenomeno del caporalato della Direzione Generale per le politiche migratorie e per l’inserimento sociale e lavorativo dei migranti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Intende mettere a sistema, nel segno della continuità ma anche dell’innovazione, i servizi, i risultati e gli impatti conseguiti con i precedenti progetti Su.Pr.Eme e P.I.U.Su.Pr.Eme.

Il programma è finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali mediante l’uso complementare di:

  • Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) 2021-2027 – Obiettivo Specifico 2 Migrazione legale e Integrazione – Ambito di applicazione 2 h) misure di integrazione
  • PN Inclusione e lotta alla povertà FSE+ 2021-2027 – Priorità 1 “Sostegno all’inclusione sociale e lotta alla povertà” – Obiettivo specifico ESO4.9) Promuovere l’integrazione socioeconomica di cittadini di paesi terzi, compresi i migranti.

Le aree di attività

DESTINATARI

Il programma è rivolto ad una platea di circa 18 mila lavoratori stagionali migranti impiegati principalmente nel settore agro-alimentare e in ulteriori settori produttivi a rischio sfruttamento lavorativo nelle cinque regioni coinvolte.

Partenariato

Il partenariato è guidato dalla Regione Siciliana, affiancata dalle Regioni Basilicata, Calabria, Campania e Puglia e da Nova Consorzio Nazionale per l’Innovazione sociale.

Fonti di Finanziamento

Il programma è finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali mediante l’uso complementare di:

  • Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) 2021-2027 – Obiettivo Specifico 2 Migrazione legale e Integrazione – Ambito di applicazione 2 h) misure di integrazione
  • PN Inclusione e lotta alla povertà FSE+ 2021-2027 – Priorità 1 “Sostegno all’inclusione sociale e lotta alla povertà” – Obiettivo specifico ESO4.9) Promuovere l’integrazione socioeconomica di cittadini di paesi terzi, compresi i migranti.