
Helpdesk anticaporalato
Promuovere l’emersione
dallo sfruttamento lavorativo
L’helpdesk Interistituzionale anticaporalato per l’informazione e l’accesso ai servizi nasce nell’ambito del progetto P.I.U.Su.Pr.Eme. (Percorsi individualizzati di Uscita dallo Sfruttamento), co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea, PON Inclusione – Fondo Sociale Europeo 2014-2020.
È un dispositivo volto a facilitare l’emersione dallo sfruttamento lavorativo dei cittadini dei Paesi Terzi. È multicanale, multilingue, specialistico, informativo, di orientamento e presa in carico a servizio delle cinque regioni target ma accessibile da tutta Italia.
Hub per l’informazione e l’accesso ai servizi e punto di riferimento interistituzionale per l’accesso alle informazioni, agevola l’accesso dei destinatari ai dispositivi di Su.Pr.Eme.2 e al sistema integrato dei servizi territorialmente disponibili e facilita connessione e sinergie tra attori pubblici e privati impegnati nel contrasto alle diverse forme di sfruttamento lavorativo.
Attivo dal lunedì al venerdì
dalle 9:30 alle 18:00*
Gli operatori legali, i mediatori culturali ed esperti sul tema offrono consulenze e supporto in italiano, inglese, francese, arabo, pidgin, edo/bini, fula, pular, mandingo, wolof, urdu, pashtu.
* I messaggi ricevuti fuori orario vengono presi in carico e le persone ricontattate.