
FOCUS
Attività di studio e conoscenza
del fenomeno per il capacity
Prevede la realizzazione di attività di ricerca e studio finalizzata all’accrescimento della conoscenza e alla capacitazione degli enti pubblici e del privato sociale chiamati in causa dal tema del contrasto dello sfruttamento e del caporalato.
In particolare, saranno redatti cinque casi studio quali-quantitativi sulle configurazioni dello sfruttamento e del caporalato e sugli strumenti di contrasto (uno per ogni regione coinvolta nel progetto)e un’indagine sulla rappresentazione mediatica del fenomeno dello sfruttamento e del caporalato.
Le ricerche proseguono nel solco di quanto già tracciato da Su.Pr.Eme. Italia e P.I.U.Su.Pr.Eme. nell’ambito dei quali sono state realizzate le seguenti ricerche:
- Il profilo del caporalato nella stampa italiana. Visibilità, significati, rappresentazioni
Abstract in italiano e in inglese - Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia: ieri, oggi e (forse) domani. Evoluzione demografica e immigrazione straniera in una prospettiva geografica multi scala
Abstract in italiano e in inglese - Analisi delle politiche regionali e dell’offerta dei servizi socio-sanitari nelle aree problematiche e fruizione da parte dei migranti
Abstract in italiano e in inglese - Politiche di contrasto allo sfruttamento lavorativo in agricoltura e al caporalato: la programmazione delle risorse nazionali e dei fondi strutturali
Abstract in italiano e in inglese - Il caso pomodoro negli ambiti produttivi e filiere di valore nell’Alto Vulture Bradano”
Abstract in italiano e in inglese - Analisi del mercato del lavoro agricolo, condizioni occupazionali e ruolo economicamente propulsivo dei lavoratori migranti
Abstract in italiano e in inglese - Le condizioni occupazionali dei lavoratori e delle lavoratrici straniere nel settore agro-alimentare in quattro province siciliane. Ambiti produttivi e analisi delle filiere del valore nel comparto del pomodoro nel ragusano”
Abstract in italiano - Le condizioni occupazionali dei lavoratori e delle lavoratrici straniere nel settore agro-alimentare in tre province campane. Ambiti produttivi e analisi delle filiere del valore nel comparto del pomodoro nel salernitano
abstract in italiano.