Budget di Integrazione

Un dispositivo aperto, flessibile, modulare e personalizzabile che permette una presa in carico just in time dei bisogni plurali dei destinatari con un approccio interdisciplinare. Un intervento di filiera dall’emersione dalla condizione di sfruttamento in agricoltura all’inclusione sociale e lavorativa che ne determina l’autonomia.

Prevede un investimento di risorse individuali, sociali, sanitarie, formative, occupazionali al fine di raggiungere il miglior grado di benessere ed autonomia possibile per la persona che ne è destinataria.

L’appropriatezza degli interventi è legata alla capacità di declinare le azioni in base alla lettura accurata dei problemi/bisogni della persona, all’irripetibilità e unicità di ogni differente situazione di vita e di percorso migratorio.

DESTINATARI

Il budget di integrazione è uno strumento finalizzato a promuovere percorsi di inclusione sociale e lavorativa a favore di cittadini provenienti da Paesi Terzi in condizione di vulnerabilità, vittime di intermediazione illecita e sfruttamento lavorativo, anche al di fuori del settore agricolo.